Nella nostra azienda produciamo uve e vini con il massimo rispetto per il territorio, seguendo pratiche ecosostenibili volte a tutelare l’ambiente e la sua biodiversità.
Gestiamo i nostri vigneti seguendo il disciplinare di produzione integrata volontaria della Regione Friuli Venezia Giulia che prevede l’uso coordinato e razionale di tutti i fattori della produzione allo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi tecnici che hanno un impatto sull’ambiente o sulla salute dei consumatori.

Qualche esempio:
- utilizziamo i prodotti a minor impatto per la salute e per l’ambiente e riduciamo al minimo gli interventi tramite il monitoraggio delle malattie e degli insetti dannosi;
- favoriamo l’equilibrio naturale falciando l’erba a filari alterni per garantire la presenza di polline e ripari per api e altri insetti utili;
- utilizziamo sistemi di irrigazione a goccia, perché l’acqua è per tutti noi un bene prezioso.
- la nostra cantina è interamente alimentata da due impianti fotovoltaici che opportunamente orientati a sud trasformano la luce del sole in energia rinnovabile;
Tutto questo lo facciamo per garantirci prodotti di qualità, nell’idea che anche il rispetto della nostra salute e dell’ambiente ne faccia parte.